In occasione dell’uscita del libro “Coloreria Schamash”, fotografia segreta della Parigi di inizio Novecento scattata attraverso i vetri di una...
Avrete forse capito cosa sta accadendo nel mondo minuscolo de iMalpensanti, proprio oggi 12 ottobre possiamo annunciare l’uscita del nostro esperimento, cross-over...
Un corso di letteratura italiana contemporanea interamente dedicato alla poesia di Giorgio Caproni. Una docente che oltre ad essere docente...
Siamo sempre qui a ricordare cose meravigliose di autori mirabolanti, o al massimo a criticare cose terribili di autori orrendi,...
Impressioni fugaci, sconnesse, vane, in fondo, ennesime manifestazioni del consueto, inquietante, nauseabondo malessere esistenziale. Visitare una mostra è un’esperienza sensoriale...
Maurice Utrillo fu l’unico, nell’informe calderone di artisti che passò per Parigi agli inizi del ‘900, ad essere realmente nato...
La ripida Rue Lepic non sembra regalare niente di più che una strada acciottolata intorno a una collina. Ma Montmartre...