I migliori incipit dell’arte. Profase Raffaele Rogaia ArchitetturaArteCinemaLetteraturaMusica Febbraio 22, 2017 43
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 21
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Seconda parte Scienze Umanistiche Febbraio 15, 2021 49
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Prima parte Scienze Umanistiche Febbraio 8, 2021 68
Lorenzo Viani, l’Espressionista. Prima parte – La strada e l’anarchia Simone Germini Letteratura Luglio 30, 2018 166
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 338
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 101
I migliori incipit dell’arte. Metafase Raffaele Rogaia ArteCinemaFilosofiaLetteraturaMusica Giugno 6, 2018 0 99Sparpagliamo un poco le carte, mischiamo il mazzo e leghiamo il mazziere alla sedia. Cercando di raccontare la bellezza di un’inizio,...
Una giornata particolare. Che non cambia niente. Simone Germini CinemaScienze Umanistiche Ottobre 22, 2015 0 85Essere come sono io non significa non poter fare l’amore con una donna. È diverso. È stato bello, ma non...