Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 253
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 362
Delitto e castigo, dalla dialettica alla vita Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 4, 2017 2573
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 511
Poeta dal tocco lieve e pregiato, Marino Moretti Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Luglio 26, 2017 0 808Tu mi sorridi. Io sono triste. E forse triste è per te la pioggia cittadina, il nuovo amore che non...
Benedetto Croce e gli altri baluardi del pensiero libero – Manifesto degli intellettuali antifascisti Simone Germini Letteratura Agosto 24, 2013 0 467È il 21 aprile del 1925 quando su molta della stampa italiana appare il Manifesto degli intellettuali fascisti, documento ideologico redatto...