Dalla tempesta della vita ho tratto in salvo soltanto alcune idee e nessun sentimento. Da tanto tempo ormai vivo non...
IV. Intollerante alle scenate «tragico-isteriche», agli svenimenti e alle lacrime, Onegin prova stizza «accorgendosi dell’impeto fremente della languida Tania» e...
io vi amo (perché mentire?), ma sono stata data a un altro, e gli sarò per sempre fedele. I. Fenomeno...
Di tutti i poeti «onore e lume», autore dell’Eneide, la più grande opera di sempre e principale modello, insieme con...
– Vallini Carlo! – Rinunzio! Nella breve vita di Carlo Vallini, prezioso poeta ingiustamente relegato ai margini della letteratura italiana,...
Nel 1575, anno in cui termina di scrivere Il Goffredo (poema pubblicato poi nel 1581, contro la volontà dell’autore, con il titolo Gerusalemme...