Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 201
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 33
Storia del genere umano, dalle origini all’imperio della Verità – Parte II Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Febbraio 6, 2017 503
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
L’«arco vertiginoso» di Adrian Leverkühn nel Doctor Faustus di Thomas Mann Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 19, 2018 2 3140Noi ti garantiamo l’efficacia vitale di ciò che compirai col nostro aiuto. Tu sarai guida, tu segnerai il cammino dell’avvenire,...
La coscienza di Zeno: originalità e malattia della vita Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 17, 2018 0 8726La vita non è né brutta né bella, ma è originale! A differenza delle altre malattie la vita è sempre...