Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 324
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 256
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 366
L’evoluzione di Hans Castorp ne La montagna incantata di Thomas Mann Simone Germini Letteratura Aprile 30, 2018 6630
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 965
Sulle Operette morali Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 15, 2017 0 720Personalmente, reputo le Operette morali di Giacomo Leopardi il più grande libro della storia della letteratura italiana (c’è la Commedia, certo, ma la Commedia è...