Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 264
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 45
Piero Jahier – Un uomo. Un soldato. Uno scrittore. Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Agosto 5, 2015 1320
Biagi intervista Pier Paolo Pasolini Lorenzo Pica Cultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 16, 2018 1522
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1099
Fëdor Dostoevskij, «Il sosia»: l’annientamento del signor Goljàdkin, il primo uomo del sottosuolo Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 4, 2019 0 4414«Ma io la capisco, la capisco! Ma di che si tratta, in fin dei conti? Di nulla, proprio di nulla!...
Fëdor Dostoevskij, «Povera gente»: la nascita del genio Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 28, 2019 1 1697«A voi la verità è aperta ed annunciata perché siete un artista, vi è stata data in dono, apprezzate il...