6. Scrivere per sopravvivere Anna fa subito i conti con la miseria di Dostoevskij, costretto a impegnare in pieno inverno...
Ciò che domina in lei, soltanto lei lo sa, ed è un enigma ogni cuore che sente. Heinrich von Kleist,...
«No, tu non sei un idiota, sei molto più intelligente di quanto immaginassi…» VI.I. Il contemplatore Figlio della juròdivaja Smerdjàščaja...
III. Versilov, l’«uomo libresco» Anche Arkadij [1], come Alëša Karamazov [2], l’altro più celebre adolescente dostoevskiano, oscilla tra due poli,...
Fëdor Dostoevskij (1821-1881) e l’arte, un rapporto intimo, un legame indissolubile. Indimenticabili le riflessioni sulla Madonna Sistina di Raffaello – che durante...
Per la creazione della sua prima opera, La famiglia Schroffenstein, Kleist trae evidentemente ispirazione da William Shakespeare (1564-1616), e in...
Immerso nella contemplazione della “Madonna Sistina” di Raffaello, come Dostoevskij nei giorni bui, funesti del prolifico soggiorno a Dresda, creando...