Puškin e Dostoevskij, le ragioni di Onegin e Tat’jana Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 11, 2019 964
Claudio Parmiggiani e la “memoria”: Campo de’ Fiori Marco Zindato ArteMentelocale Febbraio 17, 2018 326
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 456
I fondamentali: Gli album italiani degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Novembre 22, 2017 628
«Il principe»: l’antropopessimismo di Niccolò Machiavelli Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 18, 2019 2 6441Alla base del pensiero politico di Niccolò Machiavelli vi è un irriducibile antropopessimismo. Egli definisce gli uomini «ingrati, volubili, simulatori...