Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 201
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 33
Fëdor Dostoevskij, «La mite»: un uomo del sottosuolo e sua moglie Simone Germini Scienze Umanistiche Febbraio 24, 2020 2381
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1098
Ernst Bloch – Una originale rielaborazione del concetto di utopia Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Giugno 13, 2014 0 1005Con gli articoli dedicati all’Utopia (1516) di Moro ed alla Città del Sole (1602) di Campanella, abbiamo approfondito le due opere utopiche probabilmente...