Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 263
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 45
Antonio Gramsci – Riflessioni sulla letteratura, sulla cultura e sulla figura dell’intellettuale in Italia Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 4, 2015 1442
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
Honoré Daumier e l’arte sociale – Parte II Lorenzo Pica Arti VisivePittura Aprile 24, 2018 0 511Riprendiamo il discorso sull’arte sociale di Honoré Daumier da dove l’avevamo lasciato, ovvero sulle traballanti certezze del governo francese, precario...