Brunelleschi contra Ghiberti: genesi del rinascimento Lorenzo Pica ArchitetturaArte Giugno 29, 2015 3086
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 262
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 376
Albert Camus, Lo straniero: dall’insensibilità alla vita Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 2, 2018 1999
Claudio Parmiggiani e la “memoria”: Campo de’ Fiori Marco Zindato ArteMentelocale Febbraio 17, 2018 446
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I fondamentali: Case d’artista (Roma) Lorenzo Pica ArteI FondamentaliScienze Umanistiche Settembre 13, 2016 127
Dostoevskij e Baudelaire, vaporizzazione e centralizzazione dell’io Simone Germini FilosofiaLetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Ottobre 2, 2017 0 1052Il giorno seguente alla morte della sua prima moglie, Màrija Dmìtr’evna, nella primavera del 1864, mentre ne veglia il cadavere...