Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 150
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo secondo Scienze Umanistiche Aprile 12, 2021 31
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo primo Scienze Umanistiche Marzo 29, 2021 70
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Introduzione Scienze Umanistiche Marzo 22, 2021 107
Caproni in itinere. Parte XIV. Il seme del piangere, 4 Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Aprile 7, 2016 1938
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 344
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 54
I «Canti Orfici» di Dino Campana: nella poesia, come nella vita, il trionfo dell’irregolarità Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 7, 2018 0 1923Mai ci eravamo piegati a sacrificare alla mostruosa assurda ragione. Dino Campana I. «Irregolarità»: risponderei così se mi domandassero di...