La Roma “perduta” di Ettore Roesler Franz Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Maggio 11, 2015 191
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
I fratelli Karamazov, il «libro sacro». Prima parte Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 3, 2017 1551
L’illusione di conoscenza che ha isolato gli intellettuali italiani Lorenzo Pica Mentelocale Settembre 17, 2018 133
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
L’originale futurismo di Palazzeschi – L’incendiario Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Giugno 9, 2017 0 7472Al pari del manifesto futurista Il controdolore (1913), altro testo fondamentale dell’originale produzione avanguardista di Aldo Palazzeschi è il componimento L’incendiario, contenuto nell’omonima...