«Note invernali su impressioni estive»: Dostoevskij nel «paese dei santi prodigi» – Seconda parte Scienze Umanistiche Maggio 23, 2022 10
Goethe, «Le affinità elettive»: il cieco dominio del destino. Seconda parte Scienze Umanistiche Maggio 16, 2022 21
«Note invernali su impressioni estive»: Dostoevskij nel «paese dei santi prodigi» – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 9, 2022 62
L’Anfitrione secondo Kleist. Là dove è concesso solo sospirare Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 19, 2016 688
La parola luminosa. Per una storia dell’alternativa letteraria italiana del primo Novecento Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 10, 2018 47
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 448
Albert Camus, «Il mito di Sisifo»: la grande opportunità dell’Assurdo. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 31, 2021 0 500L’uomo assurdo intravede così un universo ardente e gelato, trasparente e limitato, dove nulla è possibile, ma tutto è dato,...