I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 379
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 243
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 33
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 60
Gotthold Ephraim Lessing – Sulla bellezza corporea Simone Germini Arti VisiveFilosofiaLetteraturaPitturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 22, 2016 301
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
Ivan Turgenev, «Memorie di un cacciatore»: un viaggio nella vecchia Russia. Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 11, 2022 0 156VII Nelle Memorie di un cacciatore compare uno dei personaggi tipici della letteratura turgheneviana e, più in generale, della letteratura...
Ivan Turgenev, «Memorie di un cacciatore»: un viaggio nella vecchia Russia. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 4, 2022 0 188Il vecchio mondo è morto e il nuovo tarda a nascere! I Pubblicate nel 1852, le Memorie di un cacciatore,...