Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 168
Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
Divina Domenica – Inferno – Canto VI Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Agosto 3, 2014 190
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 451
La letteratura italiana alternativa del Cinquecento. Angelo Beolco, detto il Ruzante Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 15, 2019 0 264Come in Teofilo Folengo [1], anche in Angelo Beolco, detto il Ruzante – nome del villano protagonista di molte sue...
La letteratura italiana alternativa del Cinquecento. Teofilo Folengo Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 8, 2019 0 474«No, i carmi non mi dettino Melpomene, né quella minchiona di Talia, né Febo che gratta la sua chitarrina; ché,...