Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 652
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 262
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 375
I turbamenti spirituali di Thomas Buddenbrook Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 23, 2015 844
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 554
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 888
Fëdor Dostoevskij, «Povera gente»: la nascita del genio Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 28, 2019 1 1793«A voi la verità è aperta ed annunciata perché siete un artista, vi è stata data in dono, apprezzate il...