Ogni anno, in corrispondenza della mattanza degli abeti illuminati, ci sentiamo spesso obbligati a pensare a quanto è accaduto nei precedenti 12 mesi. Dinanzi alla salma verdastra irta, siamo soliti raccoglierci in contemplazione.
Della rinomata neutralità svizzera non vi è traccia tra le fortezze di Bellinzona, città nata per con la spada in...
Ettore Sottsass è stato molte cose durante la sua lunga vita. Di sicuro però posso dirvi, usando le sue parole...
Una persona sana e ammodo non scrive, né recita, né compone… […] spesso mi sento mortalmente stanco di rappresentare l’umano...
“[…] Finii con le stesse terre, finii con un violino spaccato — e un ridere rauco e ricordi, e nemmeno...
“Ti insegnano che la musica può arrivare fino a un certo punto, ma guarda che l’arte non ha confini” –...
Oggi pubblichiamo un’interessante intervista di Alberto Arbasino a Louis-Ferdinand Céline, raccolta nel libro Parigi o cara (1960) insieme a quelle...
Ieri abbiamo confessato tramite social di avere un segreto, ora è già il momento di svelarlo. Non ci giriamo intorno,...
Fresco di stampa nella collana Luci, edito da Iperborea in occasione dei suoi trent’anni di incursioni nella letteratura nordica, vi...