Luigi Pirandello, «L’esclusa»: la lotta di Marta Ajala contro il fango. Prima parte Scienze Umanistiche Aprile 19, 2021 9
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo secondo Scienze Umanistiche Aprile 12, 2021 35
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo primo Scienze Umanistiche Marzo 29, 2021 74
La filosofia della natura – Bernardino Telesio Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Gennaio 6, 2014 3229
Il Simbolismo a Milano, la mostra a Palazzo Reale Lorenzo Pica MentelocalePittura Febbraio 4, 2016 46
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 345
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 38
L’Espressionismo è un grido – I Simone Germini Arti VisiveFilosofiaLetteraturaPitturaScienze Umanistiche Maggio 18, 2016 0 215Il saggio Espressionismo dello scrittore austriaco Hermann Bahr (1863-1934), pubblicato nel 1916, è un testo necessario per comprendere appieno, per cogliere l’essenza...