Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
Dostoevskij spiega Dostoevskij. I demoni. Parte II Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Novembre 14, 2016 383
Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 168
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 554
Storia del genere umano, dalle origini all’imperio della Verità – Parte I Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 23, 2017 0 2726Delle Operette morali la Storia del genere umano, scritta a Recanati tra il 19 gennaio e il 7 febbraio 1824, costituisce una sorta...