Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 262
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 380
Divina Domenica – Inferno – Canto XX Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Novembre 9, 2014 259
Da Foscolo a Tolstoj, considerazioni sulla politica e la storia Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 12, 2018 744
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
Giacomo Leopardi, «Cantico del gallo silvestre»: dell’infelicità permanente e della distruzione Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 20, 2020 0 11661Scritta a Recanati tra il 10 e il 16 novembre del 1824, l’operetta morale Cantico del gallo silvestre rappresenta uno...