Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo secondo Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 12, 2021 1028
Olmi e Leopardi: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Simone Germini Cinema Maggio 8, 2018 2503
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I Fondamentali: lettere d’autore Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Settembre 12, 2016 562
L’evoluzione di Hans Castorp ne La montagna incantata di Thomas Mann Simone Germini Letteratura Aprile 30, 2018 0 6636Per rispetto alla bontà e all’amore l’uomo ha l’obbligo di non concedere alla morte il dominio sui propri pensieri. I....