Vienna, storia della modernità in architettura: la lotta allo storicismo Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 24, 2015 385
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
Lorenzo Viani, l’Espressionista. Prima parte – La strada e l’anarchia Simone Germini Letteratura Luglio 30, 2018 278
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
Camminare, Thoreau nel Trascendentalismo Raffaele Rogaia FilosofiaLetteratura Ottobre 10, 2018 0 652Le idee più interessanti sbocciate in Nord America nell’ottocento rispondono al restrittivo nome di Trascendentalismo, e al nome dei due...