Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 607
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 205
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 655
“J’accuse”: Zola e l’affare Dreyfus Lorenzo Pica Cultura e CuriositàLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 9, 2015 0 217Nell’occasione dell’anniversario della sua nascita (09/10/1859) vi proponiamo il testo della lettera aperta di Émile Zola al Presidente della Repubblica Francese...