«Essere un uomo utile mi è sempre sembrato qualcosa di molto repellente». Charles Baudelaire, Il mio cuore messo a nudo...
«Baudelaire è il Copernico della poesia. Egli inaugura l’era copernicana della poesia, la quale fino allora era stata squisitamente tolemaica»....
Ferito dallo scandalo seguito alla pubblicazione della prima edizione dei Fiori del Male, nel 1857, culminato nel processo e nella condanna...
Pochi libri hanno rivoluzionato davvero la storia della letteratura. La raccolta di poesie I Fiori del Male di Charles Baudelaire è uno...
Abbiamo dedicato grande attenzione ad Aldo Palazzeschi (1885-1974), scrittore e poeta tra i più importanti del primo Novecento italiano, indagando...
Parigi muta. Parigi si trasforma. Sotto i colpi inferti dallo spietato Barone Haussmann (1809-1891), dispotico ed efficace braccio destro di...