Novecentismi architettonici – Un secolo, i suoi padri e i suoi figli Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 14, 2017 42
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 262
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 376
Thomas Mann, «I Buddenbrook»: la repressione, la decadenza, l’estinzione. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 25, 2021 792
Il Simbolismo a Milano, la mostra a Palazzo Reale Lorenzo Pica MentelocalePittura Febbraio 4, 2016 87
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I Fondamentali: Bistrot e locande storiche di Parigi Lorenzo Pica I Fondamentali Ottobre 17, 2017 1028
Segantini: la vita, la morte e le Alpi Lorenzo Pica ArteArti VisiveCultura e CuriositàPittura Settembre 7, 2015 0 6414Dopo il grande successo milanese della mostra “Segantini. Il ritorno a Milano”, il pittore ha confermato (anche se non ce n’era...