Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 251
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 39
Dal Cortegiano di Castiglione al Malpiglio di Tasso ovvero: dalla vocazione pedagogica alla sopravvivenza Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Maggio 10, 2017 845
Il Simbolismo a Milano, la mostra a Palazzo Reale Lorenzo Pica MentelocalePittura Febbraio 4, 2016 83
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
I Fondamentali: Bistrot e locande storiche di Parigi Lorenzo Pica I Fondamentali Ottobre 17, 2017 987
La nostra anima. L’irriverente Psiche saviniana Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Luglio 18, 2016 0 958Amore è nemico di amore. Da amore nasce la vita, ma assieme nasce l’antivita. Tutto che di male è nel...