Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 324
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 256
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 366
«Non serviam»: lo sviluppo di Stephen Dedalus nel «Ritratto dell’artista da giovane» di James Joyce. Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 21, 2020 266
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 552
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 185
Segantini: la vita, la morte e le Alpi Lorenzo Pica ArteArti VisiveCultura e CuriositàPittura Settembre 7, 2015 0 6411Dopo il grande successo milanese della mostra “Segantini. Il ritorno a Milano”, il pittore ha confermato (anche se non ce n’era...