Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 252
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 357
Robert Musil – L’uomo senza qualità Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 22, 2016 645
«Guerra e rivoluzione»: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 893
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
I Fondamentali: Bistrot e locande storiche di Parigi Lorenzo Pica I Fondamentali Ottobre 17, 2017 1025
«La mandragola»: il riso smorzato di Niccolò Machiavelli Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 25, 2019 0 4037La mandragola è non solo il capolavoro propriamente letterario di Niccolò Machiavelli, ma anche il capolavoro dell’intera produzione comica italiana...