Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 70
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 102
L’ariostesca odissea di Candide nel migliore dei mondi possibili Simone Germini Letteratura Luglio 2, 2018 1384
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 539
I Fondamentali: il primo frammento di De André Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Settembre 29, 2016 124
Olmi e Leopardi: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Simone Germini Cinema Maggio 8, 2018 0 2486Quella vita ch’è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non...
Joseph Roth e Andreas Kartak, santi bevitori Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 2, 2017 0 192La leggenda del santo bevitore (1939), uno degli ultimi doni di Joseph Roth (1894-1939) a Nostra Signora Letteratura, è un gioiellino,...