Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 75
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 104
Vita nuova: dal Vangelo secondo Dante, gloria a te o Beatrice. Seconda parte Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Febbraio 12, 2018 405
Biagi intervista Pier Paolo Pasolini Lorenzo Pica Cultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 16, 2018 1545
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 539
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 494
Vladimir Majakovskij, La guerra è dichiarata Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Gennaio 5, 2018 0 3665Vladimir Vladimirovič Majakovskij (1893-1930), il più illustre esponente del futurismo russo, compose La guerra è dichiarata nel rovente luglio del 1914, alla...