«Bisognava distruggere quell’organismo che non conosceva la pace; vivo avrebbe continuato a trascinarlo nella lotta perché era fatto a quello...
«Penso […] quale debole sforzo basterebbe per essere sinceri, e come invece si faccia di tutto per andare nella direzione...
Di pagine oramai ne ho rigurgitate parecchie. Molte mi hanno colpito, alcune addirittura sconvolto. E oggi propongo una selezione proprio...
Se il celebre componimento Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, di cui ci siamo occupati qualche giorno fa [1], segna...
Quando esce nel 1936, per le edizioni di «Solaria», la raccolta di poesie Lavorare stanca di Cesare Pavese viene di fatto ignorata....
È splendido come ne La luna e i falò (1950) – l’ultimo e, insieme a La casa in collina (1948) [1], il più celebre e...
In sostanza chiedevo un letargo, un anestetico, una certezza di esser ben nascosto. Non chiedevo la pace del mondo, chiedevo...