Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 15
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 27
Goethe e Kleist. Il poeta tra la vita e la morte, tra il cielo e l’abisso Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Aprile 13, 2017 636
Da Foscolo a Tolstoj, considerazioni sulla politica e la storia Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 12, 2018 619
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
Jean-Paul Sartre, Il muro: cinque «piccole disfatte» Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 18, 2017 0 3608Pochi mesi dopo la pubblicazione de La nausea (1938) [1], ecco che esce l’altra celebre opera narrativa di Jean-Paul Sartre, la raccolta...