«Ti dico, tutta la mia vita ed ogni stilla di sangue che è in me gode nell’odiarti e nello sputare...
«Perché io appartengo alle foreste e alla solitudine». I. Il tenente Thomas Glahn vive in una capanna ai margini della...
2. Vàgero tra i vàgeri Voleva partire. Mai ci eravamo piegati a sacrificare alla mostruosa assurda ragione e ci lasciammo...
Vous savez, monsieur Viani, Paris est Paris. Lorenzo Viani rappresenta e dà voce ai cani randagi, facendosi cane randagio egli...
Fresco di stampa nella collana Luci, edito da Iperborea in occasione dei suoi trent’anni di incursioni nella letteratura nordica, vi...
Vincitore del Premio Nobel nel 1920, Knut Hamsun è stato lasciato precipitare nell’oblio a causa delle sue simpatie per il...
L’indefessa ingordigia letteraria di cui sono vittima dall’adolescenza – se non leggo muoio -, mi ha portato spesso a scoprire...
La leggenda del santo bevitore (1939), uno degli ultimi doni di Joseph Roth (1894-1939) a Nostra Signora Letteratura, è un gioiellino,...
Bauhaus – In the flat field (1980) La depravazione e la follia ossessiva trovano spazio nei ritmi dei Bauhaus, potenza...