Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 651
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 256
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 366
Salvatore Quasimodo – Dall’Ermetismo all’impegno civile Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 16, 2017 3651
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 552
Knut Hamsun, «Fame»: i tormenti di un Giobbe moderno Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 27, 2020 0 250«Ti dico, tutta la mia vita ed ogni stilla di sangue che è in me gode nell’odiarti e nello sputare...
Ingiustizie. Hamsun, Vallini e Viani Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Gennaio 9, 2017 0 111L’indefessa ingordigia letteraria di cui sono vittima dall’adolescenza – se non leggo muoio -, mi ha portato spesso a scoprire...