Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Seconda parte Scienze Umanistiche Giugno 27, 2022 5
L’Anfitrione secondo Kleist. Là dove è concesso solo sospirare Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 19, 2016 700
Olmi e Leopardi: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Simone Germini Cinema Maggio 8, 2018 2233
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 49
La famiglia Schroffenstein. Alla scoperta della prima opera kleistiana Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 5, 2016 0 228Per la creazione della sua prima opera, La famiglia Schroffenstein, Kleist trae evidentemente ispirazione da William Shakespeare (1564-1616), e in...