I migliori incipit dell’arte. Profase Raffaele Rogaia ArchitetturaArteCinemaLetteraturaMusica Febbraio 22, 2017 44
Luigi Pirandello, «L’esclusa»: la lotta di Marta Ajala contro il fango. Prima parte Scienze Umanistiche Aprile 19, 2021 18
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo secondo Scienze Umanistiche Aprile 12, 2021 36
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo primo Scienze Umanistiche Marzo 29, 2021 75
Émile Zola, «Lo scannatoio»: la tragica parabola di Gervaise Macquart Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 2, 2020 1896
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 345
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 595
L’Anfitrione secondo Kleist. Là dove è concesso solo sospirare Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 19, 2016 0 526Così come per la creazione della Famiglia Schroffenstein [1], anche per la creazione dell’Anfitrione Kleist trae ispirazione da un illustre...