Brunelleschi contra Ghiberti: genesi del rinascimento Lorenzo Pica ArchitetturaArte Giugno 29, 2015 3086
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
«Guerra e rivoluzione»: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 894
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I Fondamentali: Però i Romanzi di Formazione… Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2018 540
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo settimo – Zòsima, il monaco russo Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 29, 2019 0 3085«Si ride dell’obbedienza, del digiuno e della preghiera, ma intanto è proprio questo il solo percorso che conduca alla vera,...
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo quinto – Ivàn, il nichilista estremo – I-IV Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 1, 2019 0 2660«Non è Dio che non accetto, capisci, ma il mondo da Lui creato, è il mondo di Dio che non...
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo quarto – La flessuosa Grùšen’ka Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 24, 2019 0 1646«Tutto è successo per causa mia». IV.I. Ritratto Come ho scritto già diverse volte nel corso del presente contributo, e...
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo terzo – L’orgogliosa Kàtja Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 17, 2019 0 773«Ed era solo per orgoglio che lei aveva iniziato ad amarlo di un amore eccessivo e tormentato, per orgoglio ferito....
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo secondo – Mìtja, una candela che brucia da entrambi i lati Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 10, 2019 0 3655«voluttà diede agli insetti!» II.I. L’ideale di Sodoma e quello della Madonna Tra tutti i personaggi dei Fratelli Karamazov, Mìtja...
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Introduzione Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 27, 2019 0 1556«[…] noi abbiamo un “carattere capiente”, alla Karamazov – e questo è il punto – in grado di contenere in...