“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 210
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 262
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 375
Umberto Saba – Il cantore della quotidianità Simone Germini PoesiaScienze Umanistiche Dicembre 15, 2016 1712
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 554
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 58
Gli assurdi deliri di un lettore di Kafka Simone Germini L'OfficinaLetteraturaScienze Umanistiche Febbraio 15, 2016 0 88Mi trovavo in grande imbarazzo: avrei dovuto percorrere con urgenza un tragitto; un ammalato grave mi aspettava in un villaggio...