Il palazzo della Civiltà italiana, tra politica e architettura Lorenzo Pica Architettura Settembre 20, 2012 247
«Note invernali su impressioni estive»: Dostoevskij nel «paese dei santi prodigi» – Seconda parte Scienze Umanistiche Maggio 23, 2022 10
Goethe, «Le affinità elettive»: il cieco dominio del destino. Seconda parte Scienze Umanistiche Maggio 16, 2022 21
«Note invernali su impressioni estive»: Dostoevskij nel «paese dei santi prodigi» – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 9, 2022 61
Stefan Zweig, «Lettera di una sconosciuta»: storia di un amore assoluto Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 11, 2021 120
Biagi intervista Pier Paolo Pasolini Lorenzo Pica Cultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 16, 2018 1381
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 447
I Fondamentali: lettere d’autore Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Settembre 12, 2016 425
Henrik Ibsen, Hedda Gabler Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Luglio 24, 2017 0 131Hedda Gabler, protagonista dell’omonimo dramma – pubblicato nel 1890 e rappresentato per la prima volta l’anno successivo -, è tra...