Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 371
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanitĂ paralizzata. E morta – Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Febbraio 6, 2023 638
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
Alessandro Manzoni, «I promessi sposi»: la ribalta degli inosservati. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 6, 2019 0 780«[…] l’uomo, fin che sta in questo mondo, è un infermo che si trova sur un letto scomodo piĂą o...
«Furore» di John Steinbeck, il poema degli Stati Uniti e delle loro terre Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 19, 2019 0 8351. Le terre non danno profitto. Le terre del centro-sud coltivate a mezzadria, devastate dalle tempeste di polvere, terribili e...