A differenza della Famiglia Schroffenstein [1] e dell’Anfitrione [2], per la creazione della Pentesilea Kleist non trae ispirazione da un...
Siamo sempre qui a ricordare cose meravigliose di autori mirabolanti, o al massimo a criticare cose terribili di autori orrendi,...
Alcune delle pagine più suggestive del saggio Espressionismo (1916) di Hermann Bahr sono dedicate alla fascinosa nozione di «occhio dello spirito»: «Si...
Le teorie goethiane non ebbero grande successo all’uscita del suo saggio “La teoria dei colori” (1810), in particolar modo il...