Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 324
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 256
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 366
Puškin e Dostoevskij, le ragioni di Onegin e Tat’jana Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 11, 2019 1203
Claudio Parmiggiani e la “memoria”: Campo de’ Fiori Marco Zindato ArteMentelocale Febbraio 17, 2018 446
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 965
Canzoni di protesta, Bob Dylan Raffaele Rogaia Musica Novembre 9, 2013 0 135Canti tribali, lamenti d’amore, inni religiosi e mugugni di fatica. Da sempre il canto come espressione più sincera dei sentimenti...