Vi è in me qualcosa di oscuro, sotto a tutti i pensieri, qualcosa che non posso misurare con i pensieri,...
4. La scelta Dopo la purificazione e la resurrezione morale, ogni singola parte della giornata di Stephen gravita «intorno al...
«Non servirò ciò in cui non credo più, si chiami casa, patria o chiesa: e cercherò di esprimere me stesso...
«L’uomo è nudo, spogliato di tutto, perfino della fede in se stesso. Questo è il mio libro». Louis-Ferdinand Céline I....
«Penso […] quale debole sforzo basterebbe per essere sinceri, e come invece si faccia di tutto per andare nella direzione...
«après moi le déluge». I.I. I matrimoni Il primo personaggio dei Fratelli Karamazov presentato da Dostoevskij, all’inizio del romanzo, è...
«[…] noi abbiamo un “carattere capiente”, alla Karamazov – e questo è il punto – in grado di contenere in...
1. Le terre non danno profitto. Le terre del centro-sud coltivate a mezzadria, devastate dalle tempeste di polvere, terribili e...
È il 1959 quando due dei maggiori scrittori italiani, e non solo italiani, del Novecento, Elio Vittorini (1908-1966) ed Italo...
Considerato da molti il libro più complesso del Novecento, e non solo, l’Ulisse di Joyce segna una svolta nella storia della...