Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Epilogo Scienze Umanistiche Marzo 1, 2021 18
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 28
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Seconda parte Scienze Umanistiche Febbraio 15, 2021 69
Richeut, una scheggia impazzita che sconvolge l’ordine sociale medievale Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Settembre 25, 2014 488
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 339
Fëdor Dostoevskij, «Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti»: Fomà Fomìč, il parassita morso dal serpente dell’amor proprio letterario Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 18, 2019 0 223Il ritorno di Dostoevskij alla letteratura, dopo la forzata inattività dovuta ai quattro anni di katorga, rievocati artisticamente nelle Memorie...
Fëdor Dostoevskij, «Il sosia»: l’annientamento del signor Goljàdkin, il primo uomo del sottosuolo Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 4, 2019 0 1506«Ma io la capisco, la capisco! Ma di che si tratta, in fin dei conti? Di nulla, proprio di nulla!...