Dino Campana e Sibilla Aleramo – Le lettere – Parte 4 Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Agosto 12, 2014 550
Dal Futurismo all’EXPO, mangiando “simultaneisti bocconi cangianti” Lorenzo Pica Cultura e CuriositàLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Maggio 4, 2015 79
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 458
I Fondamentali: i libri che ci hanno raccontato il mito di Parigi Lorenzo Pica I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2017 55
Fëdor Dostoevskij, «Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti»: Fomà Fomìč, il parassita morso dal serpente dell’amor proprio letterario Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 18, 2019 0 539Il ritorno di Dostoevskij alla letteratura, dopo la forzata inattività dovuta ai quattro anni di katorga, rievocati artisticamente nelle Memorie...
Fëdor Dostoevskij, «Il sosia»: l’annientamento del signor Goljàdkin, il primo uomo del sottosuolo Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 4, 2019 0 3669«Ma io la capisco, la capisco! Ma di che si tratta, in fin dei conti? Di nulla, proprio di nulla!...