I migliori incipit dell’arte. Profase Raffaele Rogaia ArchitetturaArteCinemaLetteraturaMusica Febbraio 22, 2017 63
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
Guido Cavalcanti, il lato oscuro dell’amore Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 15, 2018 4619
L’illusione di conoscenza che ha isolato gli intellettuali italiani Lorenzo Pica Mentelocale Settembre 17, 2018 133
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I Fondamentali: Bistrot e locande storiche di Parigi Lorenzo Pica I Fondamentali Ottobre 17, 2017 1028
Charles Baudelaire, il primo poeta senza aureola Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Maggio 27, 2015 0 391Parigi muta. Parigi si trasforma. Sotto i colpi inferti dallo spietato Barone Haussmann (1809-1891), dispotico ed efficace braccio destro di...