“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 167
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Epilogo Scienze Umanistiche Marzo 1, 2021 19
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 29
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Seconda parte Scienze Umanistiche Febbraio 15, 2021 70
Divina Domenica – Inferno – Canto XXVIII Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Gennaio 4, 2015 207
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 338
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 35
La maledizione di Pablo Picasso e le donne che lo amarono Lorenzo Pica Arte Aprile 10, 2018 0 2519Ci sono abissi che l’amore non può superare, nonostante la forza delle sue ali. Honoré de Balzac Pablo Picasso è...