La libertà non può essere identificata con il bene, la verità, la perfezione. Essa ha la sua natura originale, la...
11. Le Confessioni di un’anima bella L’intero sesto libro del Meister è dedicato alle Confessioni di un’anima bella, vera e...
Ebbene sì: ho visto da vicino, ho quasi tenuto in mano la possibilità di essere felice per tutta la vita...
4. La confessione di Rudin Colpito nel profondo dalle accuse, dalle offese di Natal’ja, di cui ci siamo occupati nella...
[…] non piango per ciò che voi pensate… Non è questo che mi fa male: mi fa male di essermi...
17. Venticinquemila rubli di debiti Al rientro in Russia, nel 1871, i debiti dei Dostoevskij sono lievitati a venticinquemila rubli,...
VII Nelle Memorie di un cacciatore compare uno dei personaggi tipici della letteratura turgheneviana e, più in generale, della letteratura...
Il vecchio mondo è morto e il nuovo tarda a nascere! I Pubblicate nel 1852, le Memorie di un cacciatore,...
So che questi ricordi non sono allegri né importanti, ma altri non ne ho! I. Già il semplice fatto che...
«après moi le déluge». I.I. I matrimoni Il primo personaggio dei Fratelli Karamazov presentato da Dostoevskij, all’inizio del romanzo, è...