Vi sono momenti di questa nostra Storia in cui il Tempo, con la stessa sua concezione e tutto ciò che...
“A volte, felice, restavo sotto gli improvvisi acquazzoni. Perché, credetemi, l’atmosfera io la conosco bene; e l’ho dipinta tante volte....
È il marzo del 1944, e lo Stuka su cui Joseph Beuys sta volando come operatore radio e mitragliere si...
Ieri è apparsa su L’Espresso un’esegesi del fallimento del ruolo dell’intellettuale a cura di Giovanni Orsina, il quale ha cercato...
“Ma davvero agli uomini interessa qualcos’altro che vivere? Tonino e Graziella si sposano. Del loro amore essi sanno soltanto che...
Cosa credete che sia un artista! Un imbecille che ha solo occhi se è pittore, solo orecchie se è musicista...
Da molti anni si dibatte sulle responsabilità e le posizioni dell’architettura razionalista italiana in merito al suo reale valore, alle...
Il sonno della ragione genera mostri, ma nel nostro caso la ragione russa come un cinghiale, e i mostri si...
“Uno sguardo verso Nord” è quello che un uomo in qualsiasi luogo volge in maniera del tutto ingenua verso un mondo quasi...
“Uno sguardo verso Nord” è quello che un uomo in qualsiasi luogo volge in maniera del tutto ingenua verso un mondo quasi...